Collegamento bus da/per l'Aeroporto di Monaco (T1 & T2) e Monaco centro città. Termina a "Monaco Stazione Centrale", fermata intermedia: "Schwabing / Nordfriedhof".

Collegamento bus da/per l'Aeroporto di Monaco (T1 & T2) e Monaco centro città. Termina a "Monaco Stazione Centrale", fermata intermedia: "Schwabing / Nordfriedhof".
I bambini di età pari o inferiore a 5 anni viaggiano gratuitamente.
Nessun costo aggiuntivo per il bagaglio
Partenze ogni 15 minuti
Non è necessario stampare i biglietti.
Ti preghiamo di scegliere un transfer in modo da arrivare in aeroporto almeno 2 ore prima della partenza prevista per consentire il tempo per il check-in e tutte le formalità relative al volo.
I biglietti non sono nominativi: il nome sul biglietto corrisponde all'utente registrato che ha effettuato la prenotazione e non necessariamente al passeggero.
Ti preghiamo di presentarti alla fermata dell'autobus almeno 15 minuti prima della partenza prevista e di non lasciare i bagagli incustoditi mentre aspetti.
Consulta qui Termini e condizioni
Ogni titolare dell'account Terravision è automaticamente iscritto al Programma Fedeltà e accumula punti con i suoi acquisti. I punti raccolti potranno essere riscattati direttamente sul conto del cliente: il sistema genererà un codice sconto valido per tutti i servizi disponibili sul sito Terravision (sia transfer aeroportuale che city tour).
Se hai riscontrato difficoltà durante la prenotazione, contatta il nostro servizio clienti tramite e-mail (customerservices@terravision.eu) o tramite un messaggio privato sulla nostra pagina Facebook.
L’Aeroporto internazionale di Monaco di Baviera, noto anche come Aeroporto Franz Josef Strauß (codice IATA: MUC), è situato a circa 30 km a nordest del centro città ed è il principale scalo della città di Monaco di Baviera nonchè il secondo più grande della Germania. L’Aeroporto di Monaco di Baviera vede ogni anno il transito di circa 35 milioni di passeggeri.
STORIA:
L’aeroporto Franz Josef Strauss venne inaugurato nel 1992 e fu intitolato al suo fondatore (Franz Josef Strauß) che svolse un ruolo di primo piano nella Repubblica Federale della Germania a partire dagli anni 50 fino alla sua morte avvenuta nel 1988. Tra le varie cariche ricoperte vi fu quella di Governatore dello stato di Baviera durante la quale si adoperò per dar vita al progetto Europeo Airbus di cui è considerato uno dei padri fondatori.
STRUTTURA DELL’AEROPORTO:
L’Aeroporto di Monaco di Baviera consiste in 2 terminal passeggeri comprensivi sia dell’area arrivi che partenze. Il Terminal 1 fu inaugurato nel 1992 ed è costituito da 6 moduli (A, B, C, D, E, F). I primi 4 moduli ospitano sia arrivi che partenze mentre la hall E è dedicata solo ai voli in arrivo e la hall F è destinata ai voli di massima sicurezza diretti in Israele. In tutto il Terminal si trovano numerosi servizi, ristoranti e negozi.
Il Terminal 2, inaugurato nel 2003, ha una capacità pari al T1 (circa 25 milioni di passeggeri per anno), e si sviluppa su più livelli tutti ruotanti attorno ad un’unica struttura centrale. Il T2 è utilizzato come Hub di Lufthansa, Star Alliance e di altri partner Lufthansa.
La hall centrale si trova al livello 4, dove sono ubicati le biglietterie e la zona check-in, presente anche al livello 03. Sui vari livelli del Terminal sono a disposizione dei passeggeri numerosi negozi, ristoranti, bar e servizi. Il Terminal 2 è considerato uno dei più efficienti d'Europa.
Nel 2016 è entrato in funzione anche un nuovo edificio il Terminal 2 Satellite che, gestito da Lufthansa e dalla società aeroportuale, ha una capacità di circa 11 milioni di passeggeri annui. Chi parte da questo terminal deve effettuare i controlli di sicurezza al T2 e poi, tramite un treno sotterraneo, si può recare - in meno di un minuto - al Terminal 2 Satellite.
Terminal 1 e Terminal 2 non sono collegati tra loro ma le distanze tra questi sono tali da permettere spostamenti a piedi, è comunque disponibile un servizio di collegamento shuttle bus gratuito. Tra i 2 terminal si trova, inoltre, il Munich Airport Centre (M.A.C.), una sorta di centro commerciale con negozi e servizi aggiuntivi a quelli già presenti nei Terminal.
COLLEGAMENTI DA E PER L’AEROPORTO INTERNAZIONALE DI MONACO DI BAVIERA:
I collegamenti tra l’aeroporto e Monaco di Baviera sono garantiti da diversi mezzi di trasporto:
• Metropolitana: L’aeroporto è collegato al centro della città attraverso la S-BHAN, mediante due linee (S1) e (S8). Il prezzo del biglietto è di 11,60€. Per entrambe le linee, la frequenza media di attesa è di 10 minuti. La stazione metro che si chiama S-Bahnhof Flughafen München è situata all’uscita del terminal dei passeggeri.
• Autobus dall’aeroporto al centro della città: Un modo alternativo alla metropolitana di raggiungere il centro della città è tramite un autobus diretto Lufthansa Express Bus. In 45 minuti, questo bus collega l’aeroporto di Monaco di Baviera alla stazione centrale Hauptbahnhof, le corse sono previste ogni 15 minuti. È prevista una fermata al terminal 2 e al terminal 1 che corrispondono all’area A e D, al Munich Airport Centre (MAC) e a Munich Nord/ Schwabing.
Consulta il sito ufficiale.
• City Card: A Monaco di Baviera la carta completa è la Monaco City Tour Card. Questa Card, consente l’accesso gratuito o super scontato a molte delle attrazioni presenti nella città. Sono presenti due tipi di versioni di Card; ‘‘zona interna’’, che prevede tutti i trasferimenti mediante i trasporti pubblici all’interno della città. ‘’Intera rete’’, invece prevede anche la mobilità attraverso la metro regionale quindi può essere usata anche per i trasferimenti da e per l’Aeroporto.
I prezzi della Monaco City Tour Card Intera Rete sono:
Biglietto Singolo: 22,90€ valido per 24h, 33,90€ per 48h, 44,90€ per 72h, 46,90€ per 4 giorni
Biglietto di gruppo:(valido per un massimo di 5 persone): 35,90€ per 24h, 54,90€ per 48h, 73,90€ per 72h, 75,90 euro per 4 giorni.
• Taxi: Se invece l’idea di portare le valigie su e giù i mezzi pubblici non vi piace potete optare per un taxi che vi porti direttamente a destinazione. Le postazioni Taxi dell’aeroporto di Monaco di Baviera sono collocate all’uscita dell’area Arrivi e Partenze, corrispettivamente al terminal 1 e 2. I prezzi per una corsa taxi dall’aeroporto di Monaco di Baviera al centro della città sono indicativamente 70-80€
SERVIZI DELL’AEROPORTO DI MONACO DI BAVIERA:
• WI-FI: All’interno dell’Aeroporto di Monaco di Baviera è possibile poter usufruire della navigazione gratuita, senza alcun limite sul proprio smartphone, tablet o pc. Questo servizio è garantito in entrambi i terminal, sia nell’area Partenze che nell’area Arrivi. Occorre solo crearsi un account, mediante una procedura guidata.
• OGGETTI SMARRITI: Nel caso in cui si smarrissero degli oggetti personali all’interno dell’aeroporto di Monaco, questi vengono custoditi al Lost and Found Office situato nel Service del Terminal, ai seguenti orari dalle 6,00 alle 23,00. Se avete smarrito un oggetto in aeroporto, bisogna consultare il database online dell’ufficio Lost and Found, oppure chiamare il numero +49 8997521470.
• LOUNGE: L’aeroporto dispone di varie arie relax gratuite, ma se cercate qualcosa di più sofisticato e confortevole, ci sono sale Vip o Lounge. Questi ambienti offrono numerosi servizi, come buffet di snack salati, dolci, bevande fredde, riviste internazionali, arredamento molto curato con poltrone ergonomiche.
• EASYPASS E EASYPASS RTP: Sono due servizi gratuiti riservati ai passeggeri che sono in arrivo e/o in partenza da UE, EAA e Svizzera (EasyPass). Dagli Stati Uniti e altri paesi extraeuropei (EasyPass RTP). Nello specifico, sono delle corsie riservate al solo scopo di controllo dei documenti d’identità. Questa soluzione permette di evitare file interminabili presso le corsie standard. L’unico requisito minimo per EasyPass è disporre di un passaporto elettronico, mentre per EasyPass RTP è necessaria una procedura di registrazione.