Low-cost high-quality transfers
Transfer affidabili
a prezzi lowcost
Cerca il tuo transfer aeroportuale
icon-exchange

Adulti

Bambini

Neonato

google-pay
revolut
visa
mastercard
maestro-light
americanexpress
paypal

Bus Capodichino Aeroporto – Napoli

Bus tra l’Aeroporto di Napoli "Capodichino" e Napoli centro città. Termina a Piazza Immacolatella Nuova (fermate intermedie a: Stazione Centrale, Immacolatella Porta Di Massa, Stazione Marittima)

in collaborazione con

Bus Aeroporto di Napoli – Napoli centro

Bus
Aeroporto di Napoli
35 min
icon-pin
Piazza Immacolatella Nuova
A partire da
5,00€
A partire da
5,00€

Sapevi che?

In caso di ritardo del volo i biglietti rimangono validi per le corse successive a quella prenotata.
I bambini fino a 6 anni viaggiano gratuitamente.
È il mezzo più economico per raggiungere il centro della città dall’aeroporto..
Non è necessario stampare i biglietti.

Bus Napoli Aeroporto info

Ti preghiamo di scegliere un transfer in modo da arrivare in aeroporto almeno 2 ore prima della partenza prevista per consentire il tempo per il check-in e tutte le formalità relative al volo.

I biglietti non sono nominativi: il nome sul biglietto corrisponde all'utente registrato che ha effettuato la prenotazione e non necessariamente al passeggero.

Ti preghiamo di presentarti alla fermata dell'autobus almeno 15 minuti prima della partenza prevista e di non lasciare i bagagli incustoditi mentre aspetti.

Ogni titolare dell'account Terravision è automaticamente iscritto al Programma Fedeltà e accumula punti con i suoi acquisti. I punti raccolti potranno essere riscattati direttamente sul conto del cliente: il sistema genererà un codice sconto valido per tutti i servizi disponibili sul sito Terravision (sia transfer aeroportuale che city tour).

Se hai riscontrato difficoltà durante la prenotazione, contatta il nostro servizio clienti tramite e-mail (customerservices@terravision.eu) o tramite un messaggio privato sulla nostra pagina Facebook.

Sì, è possibile prendere il bus o scendere ad una fermata differente rispetto a quella prenotata

Il biglietto è valido per 3 mesi dalla data di acquisto. Può essere utilizzato in una data differente rispetto a quella prenotata, senza apportare modifiche.

I nostri punti forza
icon-lowcost
Prezzi lowcost
e zero spese di prenotazione
icon-sustainability
Ridotta
impronta ecologica
icon-luggage
Bagaglio
gratuito
icon-location
Presenti in oltre
55 aeroporti

NAPOLI CAPODICHINO AEROPORTO

L'aeroporto di Napoli-Capodichino (Aeroporto Militare del Campo di Marte) si trova a circa 4 km dal centro di Napoli, nella zona di Capodichino tra i comuni di Napoli e Casoria, ed è l’aeroporto che serve l’area metropolitana della città.
E’ il quinto scalo nazionale italiano dopo Roma-Fiumicino, Milano-Malpensa, Bergamo-Orio al Serio, Catania-Fontanarossa.
L'aeroporto collega Napoli con i principali aeroporti europei con un elevato numero di destinazioni in tutta Europa ed è inoltre scalo base di easyJet, Ryanair, Volotea e Wizz Air.
L'aeroporto internazionale Capodichino vanta di essere il primo aeroporto d'Italia a usare bus elettrici
L'aeroporto è composto da un solo terminal da poco rinnovato e ampliato per far fronte al sempre maggiore traffico di passeggeri,
L’aeroporto è ben collegato e raggiungibile grazie all'uscita della tangenziale di Napoli, che attraversa la città oltre che alle principali arterie come la circumvesuviana, ma in realtà lo scalo campano è facilmente raggiungibile da tutta la regione perché collegato direttamente con le 4 autostrade che confluiscono a Napoli, A1 Milano-Napoli, A3 Napoli-Salerno, A16 Napoli-Bari, A30 Caserta-Salerno.
Lo scalo napoletano è aperto 24 ore su 24, anche se le infrastrutture rimangono operative dalle ore 06:00 lt alle ore 23:00 lt, nel rispetto di quanto disposto dal D.P.R. 476/99 nel suo art. 1. Con una media giornaliera di circa 170 voli tra decolli ed atterraggi.
Precedentemente inquadrato come aeroporto militare, dal 1950, l'aeroporto di Capodichino è perto anche al traffico civile e da quella data inizia un continuo sviluppo dello scalo, fino ad arrivare nel 1995 alla privatizzazione della struttura ed ad un piano di investimenti, per un valore di 145 milioni di euro. Lo stesso anno viene inaugurato il Terminal 2 per i voli charter e nel 2000 Carlo d'Inghilterra inaugura la nuova sala partenze. Ad agosto 2015, però, il Terminal 2 è stato smantellato per far posto alla nuova stazione Capodichino Aeroporto della Linea 1 metropolitana.
Una grande criticità dello scalo è data dall'espansione urbana dell'ultimo mezzo secolo che ha completamente inglobato la struttura nell'agglomerato urbano. Ciò, se da un lato presenta il vantaggio di un aeroporto facilmente raggiungibile dal centro (in futuro anche in metropolitana), dall'altro presenta una serie di inconvenienti, inquinamento acustico ed ambientale sono solo 2 esempi del rischio connesso della presenza in un’area densamente abitata di una struttura così importante. Il vigente Piano Regolatore Comunale di Napoli prevede lo spostamento dell'aeroporto e la destinazione dell'area a parco (zona F, sottozona Fc - Parchi di nuovo impianto) proprio per ovviare a queste problematiche.
L’aeroporto mette a disposizione dei viaggiatori i seguenti Servizi aeroportuali:
• Autonoleggi
• Biglietteria aerea
• Check-in veloce
• Deposito bagagli
• Polizia di frontiera
• Ufficio doganale
• Ascensori e scale mobili
• Ufficio Informazioni
• Internet point
• Pronto soccorso
• Sala amica PRM (Passeggeri a ridotta mobilità)
• Sale riunioni
• Bancomat
• Bar e fast food
• Ristoranti
• Shopping e duty free
• Wi-Fi gratuito
• Servizi Igienici
• Autobus
• Taxi
• Parcheggio
• Telefono pubblico
• Aree per l'attesa
• Cappella
• Box tour operators
• Fly: sistema valigia sicura
• Ufficio Bagagli smarriti

ultima bozza quotidiano