Low-cost high-quality transfers
Transfer affidabili
a prezzi lowcost
Cerca il tuo transfer aeroportuale
icon-exchange

Adulti

Bambini

Neonato

google-pay
revolut
visa
mastercard
maestro-light
americanexpress
paypal

Bus Schiphol Aeroporto – Amsterdam

Collegamento bus dall'Aeroporto di Schipol e Amsterdam centro città. Fermata intermedia su richiesta, termina a "Elandsgracht Bus Station"

Bus Aeroporto di Schiphol – Amsterdam

Bus
Amsterdam Schiphol Aeroporto
30 min
icon-pin
Amsterdam (Leidseplein)
A partire da
6,50 €
A partire da
6,50 €

Sapevi che?

Nessun costo aggiuntivo per il bagaglio
Partenze ogni 7.5 minuti
I bambini viaggiano gratis
Non è necessario stampare i biglietti.

Bus Schipol Aeroporto info

Ti preghiamo di scegliere un transfer in modo da arrivare in aeroporto almeno 2 ore prima della partenza prevista per consentire il tempo per il check-in e tutte le formalità relative al volo.

I biglietti non sono nominativi: il nome sul biglietto corrisponde all'utente registrato che ha effettuato la prenotazione e non necessariamente al passeggero.

Ti preghiamo di presentarti alla fermata dell'autobus almeno 15 minuti prima della partenza prevista e di non lasciare i bagagli incustoditi mentre aspetti.

Ogni titolare dell'account Terravision è automaticamente iscritto al Programma Fedeltà e accumula punti con i suoi acquisti. I punti raccolti potranno essere riscattati direttamente sul conto del cliente: il sistema genererà un codice sconto valido per tutti i servizi disponibili sul sito Terravision (sia transfer aeroportuale che city tour).

Se hai riscontrato difficoltà durante la prenotazione, contatta il nostro servizio clienti tramite e-mail (customerservices@terravision.eu) o tramite un messaggio privato sulla nostra pagina Facebook.

I nostri punti forza
icon-lowcost
Prezzi lowcost
e zero spese di prenotazione
icon-sustainability
Ridotta
impronta ecologica
icon-luggage
Bagaglio
gratuito
icon-location
Presenti in oltre
55 aeroporti

L’aeroporto di Amsterdam

L’Aeroporto di Amsterdam Schiphol (IATA: AMS) è il principale Aeroporto dei Paesi Bassi ed è tra i 5 più importanti aeroporti d’Europa, insieme a Madrid, Londra-Heathrow, Parigi Charles de Gaulle e Francoforte. Lo scalo si trova nel comune di Haarlemmermeer a circo 20 km a sud di Amsterdam.
Per numero di piste, questo aeroporto, risulta essere uno dei più grandi al mondo, infatti conta ben 6 piste: 5 principali ed una sesta usata soprattutto per voli non di linea.
L’aeroporto è hub di molte altre compagnie internazionali ed intercontinentali ed ovviamente anche della compagnia di bandiera olandese, la KLM. Sono presenti, tuttavia, anche numerose compagnie lowcost, per un totale di circa 100 che collegano più di 300 destinazioni in tutto il mondo.
Nonostante le gigantesche dimensioni dell’aeroporto, lo scalo è costituito da un unico Terminal passeggeri, disposto su più livelli, al suo interno operano compagnie aeree di tutto il mondo dislocate in 3 aree Partenze e 4 aree Arrivi.
Numerosissimi i servizi offerti al passeggero, wifi gratuito, deposito bagagli anche lunghi periodi, aree relax aperte ai passeggeri, sale vip riservate ai clienti business, docce a pagamento, oltre che ovviamente varie aree ristoro con bar e ristoranti e molti negozi ed anche una galleria d’arte ed una biblioteca. Amsterdam, in fatti è stata la prima città ad avere una biblioteca anche all’interno del suo aeroporto. Qui è possibile consultare quotidiani e riviste e leggere libri gratuitamente, in lingua inglese ed olandese, inoltre sono disponibili alla consultazione anche vari ipad e touch screen. La biblioteca si trova La biblioteca si trova lungo l’Holland Boulevard tra le lounge 2 e 3.
All’interno della struttura aeroportuale, nella lounge 1 dopo i controlli di sicurezza, c’è addirittura un parco (Airport Park) dove sarà possibile, in attesa del volo, fare un po’ di sport o rilassarsi ascoltando il canto degli uccellini, anche se solo in filodiffusione.
DEPOSITO BAGAGLI
Un servizio molto utile che mette a disposizione l’Aeroporto di Amsterdam è sicuramente il deposito bagagli, infatti è possibile lasciare bagagli o effetti personali di qualsiasi dimensioni.
Per oggetti che hanno una forma standard e dimensioni non troppo grandi è possibile utilizzare i “Baggage Lockers” per un massimo di 7 giorni e pagare poi al ritiro con carta sia debito che credito.
Per bagagli di grossa dimensione o di forma non standard, invece, è possibile depositarli prima dei controlli di sicurezza presso il Baggage Depot che si trova al piano interrato tra l’area Arrivi 1 e l’area Arrivi 2.
L’ufficio è aperto tutti i giorni 24/7. Anche qui si paga con carta di credito o di debito.
I prezzi del Baggage Depot sono:
da 1 a 7 giorni: 7 euro a bagaglio al giorno
da 8 a 30 giorni: 6 euro a bagaglio al giorno

SUPERARE I CONTROLLI DI SICUREZZA
Per superare velocemente e senza intoppi i controlli di sicurezza vi ricordiamo che sarà necessario:
• presentarsi al metal detector con carta d’imbarco e documento in mano
• non indossare oggetti metallici
• aver riposto in appositi sacchetti trasparenti i contenitori di dimensioni consentite di liquidi

Inoltre andranno riposte nelle apposite vaschette del metal detector i seguenti oggetti:
• Giacca, sciarpe e guanti
• Cintura con fibbia metallica
• Chiavi, orologi, gioielli o altra bigiotteria metallica
• Cellulare e altri dispositivi elettronici
• Computer portatile (da inserire in una vaschetta a parte e fuori dalla custodia protettiva)
• Portafoglio
• Scarpe
• Se viaggiate con i bimbi, anche il passeggino che deve essere chiudibile

ultima bozza quotidiano