Collegamento bus da/per l'Aeroporto di Budapest "Ferenc Liszt" e Budapest centro città. 4 fermate intermedie su richiesta, termina alla Stazione di Keleti

Collegamento bus da/per l'Aeroporto di Budapest "Ferenc Liszt" e Budapest centro città. 4 fermate intermedie su richiesta, termina alla Stazione di Keleti
I bambini viaggiano gratis
Nessun costo aggiuntivo per il bagaglio
Non è necessario stampare i biglietti.
Ti preghiamo di scegliere un transfer in modo da arrivare in aeroporto almeno 2 ore prima della partenza prevista per consentire il tempo per il check-in e tutte le formalità relative al volo.
I biglietti non sono nominativi: il nome sul biglietto corrisponde all'utente registrato che ha effettuato la prenotazione e non necessariamente al passeggero.
Ti preghiamo di presentarti alla fermata dell'autobus almeno 15 minuti prima della partenza prevista e di non lasciare i bagagli incustoditi mentre aspetti.
Consulta qui Termini e condizioni
Ogni titolare dell'account Terravision è automaticamente iscritto al Programma Fedeltà e accumula punti con i suoi acquisti. I punti raccolti potranno essere riscattati direttamente sul conto del cliente: il sistema genererà un codice sconto valido per tutti i servizi disponibili sul sito Terravision (sia transfer aeroportuale che city tour).
Se hai riscontrato difficoltà durante la prenotazione, contatta il nostro servizio clienti tramite e-mail (customerservices@terravision.eu) o tramite un messaggio privato sulla nostra pagina Facebook.
L'Aeroporto Internazionale di Budapest-Ferenc Liszt (Codice IATA: BUD) è il principale scalo ungherese. Nel Marzo del 2011 il Parlamento ungherese ha modificato il nome Budapest-Ferihegy, che deriva dal quartiere in cui si trova la struttura aeroportuale, in Budapest-Ferenc Liszt in onore del musicista e compositore Ferenc Liszt. Lo scalo offre voli da e per le principali città in Europa, Nord America, Asia e Medio Oriente.
La struttura aeroportuale è composta da 2 Terminal ( T1 , T2), attualmente è in funzione però solo T2. Il Terminal 2 è diviso nelle zone 2A e 2B, Dal primo partono tutti i voli nell’area Schengen, mentre dal 2B decollano i voli extra-Schengen e tutti i voli low cost. I due terminal sono collegati dall’area Sky Court, una zona commerciale dove è possibile trovare bar e ristoranti o fare shopping.
COLLEGAMENTI DA E PER L’AEROPORTO DI BUDAPEST:
L'aeroporto di Budapest si trova a circa 16 km a sude-est dal centro della città, ed è ben collegato con il centro della città.
Autobus dall’aeroporto al centro di Budapest:
A disposizione dei viaggiatori ci sono gli autobus urbani BKK che collegano l’aeroporto con la città. Il 200E collega l’aeroporto con la stazione Kőbánya-Kispest, capolinea della linea M3 della metropolitana. Le fermate degli autobus si trovano a destra dopo l’uscita della zona arrivi, se ci si trova al Terminal 2 e a sinistra se ci si trova al Terminal 2B.
Una volta giunti alla stazione di Kobànya-Kispest occorre prendere la metro M3 in direzione Újpest-Központ. La fermata Kálvin tér incrocia la linea M4, mentre la fermata Deak Ferenc ter le linee M1 e M2, in caso si abbia necessità di cambiare linea metropolitana.
E’ attivo anche un servizio autobus notturno che va dall’aeroporto a Kobànya-Kispest: il 900 effettua solo quattro corse da mezzanotte alle 4. Una volta arrivati alla stazione, però, bisogna prendere un altro autobus perché la metropolitana non effettua servizio durante la notte.
In Taxi:
All’uscita dei Terminal 2A e 2B sono presenti anche i taxi, gestiti dalla società Főtaxi, che offrono il collegamento da e per l’aeroporto di Budapest con tariffe standard.
In Treno:
Nei dintorni del Terminal 1 si trova la stazione ferroviaria Ferihegy dove fermano i treni che portano a Budapest alla stazione di Nyugati, ma dopo la chiusura al pubblico del Terminal questa soluzione risulta essere un po’ scomoda.
CONTROLLI DI SICUREZZA:
Come in tutti gli aeroporti prima di accedere all’area imbarchi bisogna effettuare i controlli di sicurezza, per accelerare questo passaggio vi consigliamo di arrivare preparati al varco del metal detector, quindi esibire la carta di imbarco e riporre gli oggetti personali nelle apposite vaschette.
È necessario dichiarare eventuali liquidi presenti nel bagaglio a mano, questi devono obbligatoriamente conservati in contenitori non più grandi 100ml e riposti in sacchetti trasparenti e sigillabili grandi al massimo 20x20cm. Ogni passeggero (bambini inclusi) può trasportare solo una busta.
I liquidi consentiti sono:
• acqua e altre bevande, minestre, sciroppi
• profumi e mascara
• contenuto di recipienti sotto pressione e spray (schiume da barba, schiume e deodoranti)
• miscele di liquidi e solidi
• creme, lozioni ed oli
• gel, inclusi quelli per i capelli e per la doccia
• sostanze in pasta, incluso dentifricio