Low-cost high-quality transfers
Transfer affidabili
a prezzi lowcost
Cerca il tuo transfer aeroportuale
icon-exchange

Adulti

Bambini

Neonato

google-pay
revolut
visa
mastercard
maestro-light
americanexpress
paypal

Bus Aeroporto di Malpensa (T1/T2) – Milano

Comunicazione importante

Si avvisa i gentili clienti che tra le 8:00 e le 16:20 i nostri bus da Malpensa a Milano non effettuano fermate al Terminal 2. Si prega di recarsi al Terminal 1, il biglietto rimane valido. Un servizio navetta gratuito e sempre attivo  collega il T1 al T2.

Collegamento diretto da/per l'Aeroporto di Milano Malpensa e la Stazione "Milano Centrale". Servizio diretto senza fermate intermedie (durata del viaggio: 50 minuti circa)

Bus Aeroporto di Malpensa – Milano

Bus
Aeroporto di Malpensa T1
50 min
icon-pin
Milano Stazione Centrale
A partire da
10,00€
A partire da
10,00€

Sapevi che?

In caso di ritardo del volo i biglietti rimangono validi per le corse successive a quella prenotata.
Se il nome sul biglietto non corrisponde al nome del passeggero, il biglietto è comunque valido.
I bambini da 0 a 4 anni compresi viaggiano gratuitamente.
Non è necessario stampare i biglietti.
Prenotando il servizio, riceverai un link VoxTours per scaricare un tour audioguidato gratuito

Bus Malpensa Aeroporto info

Si prega di scegliere un transfer in modo da arrivare in aeroporto almeno 2 ore prima della partenza prevista per consentire il tempo per il check-in e tutte le formalità relative al volo.

Sì, puoi modificare la data e/o l'orario del viaggio. Puoi farlo tu stesso accedendo al tuo account o contattando il nostro Servizio Clienti. Se hai bisogno di aiuto, contattaci tramite il modulo “nuova richiesta” nella tua area login.

I tuoi biglietti sono validi per tutte le partenze nella data prenotata: puoi salire sia su una corsa precedente che su una successiva ma, in entrambi i casi, i posti saranno soggetti a disponibilità poiché l'imbarco prioritario è garantito solo sulla corsa prenotata. I biglietti sono validi per 12 mesi dalla data di acquisto: se, per qualsiasi motivo, non hai utilizzato il biglietto, contatta il nostro Servizio Clienti in modo che possano fissare una nuova data di viaggio.

I biglietti non sono nominativi: il nome sul biglietto corrisponde all'utente registrato che ha effettuato la prenotazione e non necessariamente al passeggero.

Puoi modificare tu stesso la direzione del percorso nel tuo account Terravision o contattando il nostro team di assistenza clienti. Tieni presente che la direzione del percorso sul biglietto deve essere corretta, altrimenti il ​​biglietto non sarà valido

Non è obbligatorio stampare i biglietti, accettiamo biglietti elettronici sia su smartphone che su tablet. Recati direttamente alla fermata dell'autobus e mostra i tuoi biglietti (stampati o in formato digitale) al nostro personale prima di salire sull'autobus.

Ti preghiamo di presentarti alla fermata dell'autobus 15 minuti prima della partenza prevista e di non lasciare i bagagli incustoditi mentre aspetti l'autobus.

Non ci sono limiti al numero e/o al peso dei bagagli che puoi trasportare (sempre se c'è spazio sufficiente). Per le attrezzature sportive e musicali, consulta i nostri Termini e Condizioni o contatta il nostro Servizio Clienti.

Se prenoti un trasferimento per un gruppo di 10 o più persone, contatta direttamente il nostro Servizio Clienti dopo aver completato il processo di prenotazione. Informeranno il personale alla fermata dell'autobus in modo che il gruppo possa viaggiare sullo stesso autobus e viaggiare senza problemi. Grazie!

Ogni titolare dell'account Terravision è automaticamente iscritto al Programma Fedeltà e accumula punti con i suoi acquisti. I punti raccolti potranno essere riscattati direttamente sul conto del cliente: il sistema genererà un codice sconto valido per tutti i servizi disponibili sul sito Terravision (sia transfer aeroportuale che tour città).

Se hai riscontrato difficoltà durante la prenotazione, contatta il nostro team del servizio clienti tramite e-mail (customerservices@terravision.eu) o tramite un messaggio privato sulla nostra pagina Facebook.

Prendete un autobus Terravision dall'Aeroporto di Bergamo per raggiungere la Stazione Centrale di Milano. Una volta alla Stazione Ferroviaria di Milano, prendere la Linea 3 della Metropolitana e scendere alla fermata Duomo M3. Duomo Milano si trova camminando a pochi metri dalla stazione.

Per arrivare dall'aeroporto di Bergamo all'aeroporto di Malpensa: una volta all'aeroporto di Bergamo, salire a bordo di un autobus Terravision diretto alla Stazione Centrale di Milano. Una volta lì, prendi il primo autobus Terravision disponibile per l'aeroporto di Malpensa. Tieni presente che sarà necessario acquistare i biglietti per entrambi i servizi separatamente.

I nostri punti forza
icon-lowcost
Prezzi lowcost
e zero spese di prenotazione
icon-sustainability
Ridotta
impronta ecologica
icon-luggage
Bagaglio
gratuito
icon-location
Presenti in oltre
55 aeroporti

Servizio operato da Terravision Electric S.P.A. C.F/P.I.: 10387031007 Autorizzata dalla regione Lombardia Decreto N. SCSA168216 del 20.01.2021

L'Aeroporto di Malpensa

L'aeroporto Milano Malpensa è il principale scalo del nord Italia ed è collegato con una vasta gamma di destinazioni, permettendo di raggiungere mete in tutto il mondo.
All'interno dell'aeroporto si trovano due terminal: il “Terminal 1” dedicato ai voli nazionali, internazionali e intercontinentali di linea e charter e il “Terminal 2” dedicato al traffico low-cost di alta fascia. L’aeroporto di Milano Malpensa dispone inoltre di uno scalo merci che conferma Malpensa quale primo scalo italiano per volume di merce trasportata e fra i principali "cargo hubs" d'Europa.

STORIA:
La storia di questo Aeroporto risale a più di cento anni fa, con il campo d’aviazione creato da Giovanni Agusta e Gianni Caproni nel 1909 per far volare i propri prototipi. Con il finire della Seconda guerra mondiale, alcuni imprenditori e politici della zona decisero di promuovere la creazione di uno scalo aereo volto ad agevolare le attività produttive dell’area milanese. Nel novembre del 1948 nacque dunque l’aeroporto “Città di Busto Arsizio”. Nel 1950 venne effettuato il primo collegamento aereo diretto con New York. Nel 1952 avvenne la modifica della denominazione sociale in Società Esercizi Aeroportuali (SEA) e il trasferimento della sede legale da Busto Arsizio a Milano. La gestione di Linate e Malpensa veniva così unificata.
Nel 1960, con l’apertura della nuova pista di Linate, tutti i voli nazionali ed europei furono trasferiti all'Aeroporto di Milano-Linate, lasciando a Malpensa le sole rotte intercontinentali, con voli per il Nord e Sud America. Per trent’anni si è andato avanti tra lavori di adeguamento all’aerostazione e alle piste per adattarle ai più moderni standard di sicurezza. Nel 1985 la SEA redige il nuovo piano regolatore generale aeroportuale di "Malpensa 2000" (l’attuale Terminal 1). L’apertura di Malpensa 2000 si inaugura a fine ’98.

COLLEGAMENTI DA E PER L’AEROPORTO DI MILANO MALPENSA:
L’aeroporto di Milano Malpensa si trova a soli 50 Km da Milano ed è ben collegato al centro della città tramite autostrada e trasporti pubblici.

Treni da Malpensa a Milano centro:
Il treno “Malpensa Express” collega l’aeroporto con le stazioni di Milano Centrale o di Milano Cadorna ed è l’opzione più rapida impiegando circa 40 minuti. Il prezzo di una tratta è di €13 per gli adulti con agevolazioni per i bambini.

Autobus da Malpensa al centro di Milano:
Gli autobus sono l’opzione più economica e collegano l’aeroporto con la stazione centrale di Milano.
La compagnia Terravision svolge con i suoi bus un servizio di collegamento tra Malpensa e la Stazione di Milano centrale impiegando in media 50 minuti e senza effettuare fermate intermedie.

Taxi da Malpensa a Milano:
Per arrivare da Malpensa a Milano centro è possibile utilizzare il taxi che ha un costo fisso di €95.

da Malpensa a Orio al Serio: Il collegamento più rapido tra Malpensa e l’Aeroporto di Orio al Serio è certamente quello tramite taxi il cui costo varia in base alla società che opera la corsa. Il costo si aggira comunque intorno ai €170 e ha un tempo di percorrenza di circa 75 minuti (sebbene possa variare di molto a causa del traffico). In alternativa esistono dei servizi navetta che, effetuando una fermata intermedia, impiegano circa 1h e 45 minuti. Il costo del biglietto di sola andata è di €16.

CONTROLLI DI SICUREZZA:
Prima di accedere all'area d'imbarco, l’autorità aeroportuale chiede ai passeggeri di agevolare i controlli di sicurezza esibendo la carta di imbarco e riponendo nell’apposita vaschetta: borse, giacche, cinture, portafogli, oggetti metallici e apparecchi elettronici.
È importante ricordare che è consentito portare a bordo, nel bagaglio a mano, solo una piccola quantità di liquidi, in recipienti ciascuno con capacità massima di 100 millilitri o di misura equivalente (100 grammi), che dovranno essere inseriti in sacchetti di plastica trasparente e richiudibili, di capienza massima di 1 litro (circa 18 x 20 cm).
Per ciò che concerne l'acquisto di prodotti liquidi (Es: bevande, profumi etc.) sarà possibile comperarne nella zona Duty Free a cui si accede dopo aver effettuato i controlli di sicurezza oppure a bordo degli aeromobili.

SERVIZI DELL’AEROPORTO DI MILANO MALPENSA:
L’aeroporto offre una ricca scelta di servizi per i passeggeri:
• servizi dedicati per chi ama viaggiare nel comfort: Vip Lounge ricco di comfort e servizi esclusivi, Vip Service con assistenza personalizzata al singolo cliente, accesso prioritario ai controlli di sicurezza Fast Track.
E' possibile accedere online al servizio Fast Track tramite il sito www.viamilanoeshop.eu o, in alternativa, utilizzando le macchine automatiche ubicate in aeroporto oppure direttamente ai varchi di sicurezza. ViaMilano Fast Track è l'accesso prioritario ai controlli di sicurezza. Con questo servizio è possibile superare i controlli velocemente e raggiungere i gate d'imbarco;
• servizi digitali per rendere la tua esperienza in aeroporto più soddisfacente;
• altri servizi di pubblica utilità: banche, poste, farmacie, deposito bagagli, parcheggio, cambio valuta etc.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale dell’aeroporto di Malpensa: www.milanomalpensa-airport.com

ultima bozza quotidiano